Nel marzo 2022, la Fondazione Padme, in collaborazione con Prosveta Spagna, ha avviato un progetto per aiutare la distribuzione dei libri del Maestro in America Latina. Ha offerto ai gruppi fraterni interessati e ai distributori libri gratuiti in spagnolo.
Questi libri erano destinati, a seconda delle necessità, a completare una biblioteca fraterna, a centri di lettura, ad attrezzare biblioteche pubbliche, a completare un catalogo di vendita per presentare tutti i libri disponibili, a offrire regali ai partecipanti a presentazioni aperte al pubblico o a sostenere qualsiasi altra opera di diffusione dell'Insegnamento.
Le fraternità e i distributori contattati hanno tutti risposto positivamente alla proposta di Padme.
Ecco una testimonianza dal Perù:
Cari fratelli e sorelle, ecco il mio breve riassunto delle attività di distribuzione svolte in Perù. Nel 2024 e durante parte del 2023, mi sono occupato di collocare i libri delle collezioni Izvor e Opere complete donate dal PADME. Nella scelta delle biblioteche, la preferenza è stata data a quelle degli enti locali e delle università.
Per questo lavoro, il protocollo è più o meno il seguente: Trovo una biblioteca. Poi cerco di trovare un contatto. Poi visito la biblioteca per valutare la posizione. Poco dopo, scrivo una lettera al responsabile della biblioteca. Bisogna aspettare la sua risposta prima di fare la donazione, se viene accettata.
Cusco
Biblioteca Ricardo Palma, Miraflores
Istituto cattolico di pedagogia
Ho anche messo i libri in spagnolo acquistati da Prosveta Colombia in 4 punti vendita di Lima, tra cui una libreria che voleva chiudere... Alcuni di questi libri sono in vendita o in regalo alle persone che vengono a trovarmi. Alcuni di questi libri sono in vendita o in regalo alle persone che vengono a trovarmi.
Urubamba
Accanto a queste attività di distribuzione, continuo a fare diverse traduzioni, l'ultima in collaborazione con Sandra Recarte: “Commentaires de l'Ancien Testament, La Bible miroir de la création”.
Per quanto riguarda i social network, grazie a Pablo Tenekedjian che vive in Cile, un gruppo di 42 persone in Perù può seguire la trasmissione quotidiana di pensieri e letture di alcuni capitoli dei libri del Maestro su WhatsApp e Spotify “.
Con il mio pensiero fraterno, Viviana Hermosa, FBU Perù