Partecipanti da cinque continenti si riuniscono sul Monte Shasta
Un incontro storico di unità e luce
#
La brezza autunnale faceva danzare le foglie, il Monte Shasta si ergeva alto e maestoso, la sua cima innevata rifletteva il radioso sole del mattino. È su questo terreno sacro che il Forum fraterno ha avuto l'onore di ospitare la 35ª Assemblea consultiva PADME dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.
Il primo Congresso del Forum Fraterno negli Stati Uniti si è svolto dal 28 settembre al 5 ottobre, con il tema "Vivere in unità: un cammino spirituale per i nostri tempi".
Per la sessantina di partecipanti provenienti dai cinque continenti e per tutti coloro che si sono uniti all'assemblea consultiva PADME tramite Zoom, gli eventi organizzati al Monte Shasta sono stati un'occasione per rendere omaggio al Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov, che aveva trascorso tre mesi nella regione di fronte al Monte Shasta, vicino a Redding, in California. Il Maestro aveva contemplato la magnifica montagna dalla sua finestra e aveva parlato apertamente della sua aura speciale.
Un partecipante ha riassunto l'essenza dell'incontro dicendo: "L'energia qui è così vibrante e viva! È come se fossimo tutti parte di una grande famiglia, uniti da uno scopo comune e da un senso di appartenenza condiviso". La conferenza è stata davvero una festa per tutti.
Tutti sono stati affascinati dalle innumerevoli attività, molte delle quali organizzate nella forma tradizionale delle riunioni fraterne praticate nei centri di tutto il mondo.
Il programma si è svolto in modo gioioso, con meditazioni all'alba, canti e pratiche di Paneurythmy, escursioni nella natura e lavori di gruppo, in uno spirito di infinita gioia e allegria.
È stato un momento di rinnovamento, di nuove amicizie e di rafforzamento dei legami esistenti.
Diverse serate di tisane hanno sottolineato la ricchezza di questo congresso, quando fratelli e sorelle hanno condiviso le storie dei loro incontri con il Maestro o della loro scoperta dell'Insegnamento.
Un altro momento saliente della conferenza è stato il falò del giorno di San Michele, con canti e preghiere.
Senza dimenticare i piccoli doni per tutti i partecipanti, che consistevano in mandorle, olio d'oliva e una bustina di lavanda, tutti di Bonfin.
Soprattutto, l'assemblea PADME e il congresso del Forum Fraterno sono stati una testimonianza del potere dell'Insegnamento e del legame che unisce gli esseri umani. Pur provenendo da diverse parti del mondo, parlando lingue diverse e rappresentando culture diverse, eravamo tutti profondamente uniti dal desiderio di pace, armonia e luce.
Nella sala riunioni erano presenti due grandi poster del Maestro e un chiosco di Prosveta USA, in risposta al desiderio del Maestro di diffondere i suoi libri in America. Egli riteneva che il suo insegnamento fosse rivolto in particolare agli occidentali e prevedeva che una volta che gli americani avessero accettato l'Insegnamento, avrebbero abbandonato altri movimenti e insegnamenti. "Se solo i miei libri si diffondessero in America, sarebbe fantastico... E poiché tutto proviene dall'America, tutti gli altri Paesi seguirebbero gli americani, ... quando i libri diventeranno noti, quando gli americani scopriranno questi nuovi metodi, questa semplicità e chiarezza, saranno così incantati che abbandoneranno tutto il resto..." 1
Quando la conferenza si è conclusa, l'équipe organizzativa del Fraternal Forum ha espresso la sua profonda gratitudine al PADME per il suo incrollabile sostegno. "Senza PADME, questo evento storico e la gioia e l'armonia che hanno permeato l'atmosfera sarebbero rimasti un sogno lontano. È lavorando insieme e dando il meglio di noi stessi che lo spirito di luce, amore e vita può continuare a irradiare".
Infatti, "quando un certo numero di persone si riunisce intorno a un'idea, i loro pensieri e desideri creano un'entità vivente. Questa entità collettiva si chiama egregore. Anche la Fratellanza Bianca Universale ha il suo egregore e tutti i suoi membri, i fratelli e le sorelle che si riuniscono intorno a questa stessa idea di pace e di luce, non smettono mai di alimentarla e di rafforzarla". 2
Che lo spirito e l'egregore di questa Assemblea e di questo Congresso continuino a ispirare e a elevare tutti noi mentre intraprendiamo il cammino verso una maggiore Pace, Luce e Unità.
Il Comitato organizzativo del Forum fraterno
1
Conferenza del 28 settembre 2075 (30 min).
2
Estratto dal Pensiero Quotidiano del 29 settembre 2017